Revisione di legge

La revisione di legge è il check-up completo di un veicolo che si effettua periodicamente per stabilire l'idoneità o meno del mezzo a circolare sulle strade europee.
La revisione annuale obbligatoria è prevista dal codice della strada per tutti i i veicoli e i rimorchi aventi massa massima complessiva superiore a 3,5 tonnellate, indipendentemente dalla loro destinazione d'uso, e prevede il controllo dei seguenti particolari del veicolo:
- dispositivi di frenatura
- sterzo e volante
- assi - ruote - pneumatici e sospensioni
- telaio ed elementi fissati al telaio (carrozzeria, porte, serrature, serbatoio)
- altri equipaggiamenti (avvisatore acustico, cinture di sicurezza)
- impianto elettrico (proiettore, luci, indicatori)
- visibilità
- identificazione del veicolo (targa, telaio)
- effetti nocivi (rumori, gas di scarico)
I controlli elencati, tranne quelli effettuati con apposite attrezzature quali banco prova freni, analizzatore di scarico, opacimetro e centrafari, si effettuano in modo prevalentemente visivo senza smontaggio di parti o componenti.
Il codice della strada prevede inoltre anche la revisione biennale obbligatoria del cronotachigrafo analogico e tachigrafo digitale.
Per superare senza imprevsiti i controlli ed evitare un fermo prolungato del veicolo, affidati all'esperienza del nostro Service.
I nostri tecnici qualificati si prenderanno cura del vostro mezzo, con un controllo preliminare in officina, verificando tutte le parti del veicolo interessate dai controlli stabiliti dalla legge.
Contattaci per un appuntamento: riuscirai ad eliminare gli scomodi imprevisti che potrebbero rallentare il tuo lavoro quotidiano.