Sicurezza e qualità Mercedes-Benz
Sicurezza

In ottime mani
Scegliere un veicolo Mercedes-Benz significa anche scegliere sicurezza e qualità. I materiali più moderni e resistenti, le strutture complesse delle carrozzerie in acciaio e alluminio, oltre all’elettronica in rete dei sistemi di sicurezza attivi e passivi richiedono per le riparazioni non solo la conoscenza dei relativi metodi, ma anche le attrezzature di officina adeguate. Non affidate la vostra sicurezza al caso, ma agli specialisti Mercedes-Benz.
Qualità

Qualità Mercedes-Benz
Mercedes-Benz Italia ha implementato e mantiene attivo dal 1995 un sistema di gestione Qualità conforme alla norma denominata ISO 9001: 2000, finalizzato al controllo e al miglioramento dei processi relativi ai servizi connessi alla commercializzazione, vendita e assistenza, per i veicoli Mercedes-Benz, smart, Mitsubishi Canter/Fuso, Maybach.
Con la medesima finalità, tutta la Rete di vendita e Assistenza è certificata ISO 9001:2000, in modo da garantirvi il massimo della qualità. Mercedes-Benz Italia mette a disposizione della propria Rete un sito Qualità e Ambiente, dove si possono consultare, scaricare ed utilizzare: il modello di sistema per la qualità, le linee guida ambientali, nonché le principali Leggi relative al mondo automobilistico e all’ambiente.
Ogni Organizzata della nostra Rete è certificata singolarmente: il sistema di gestione per la qualità è ben radicato, supportato da collaboratori e management. Vengono effettuati regolari audit interni con un responsabile della qualità dedicato ed inoltre, gli stessi processi e le relative azioni di miglioramento messe in atto, sono controllati annualmente da un ente di certificazione accreditato dal Sincert.
Di primaria importanza è il monitoraggio costante della vostra soddisfazione e di quella delle Organizzate a dimostrazione di quanto possano essere importanti le vostre l’opinioni e i vostri suggerimenti.
Particolare attenzione è posta sul processo delle riparazioni ripetute, sull’ottimizzazione nel riordino dei ricambi, sul controllo dei materiali con scadenza, sull’attesa per gli appuntamenti. Tutto ciò è reso possibile dalla qualità dei nostri collaboratori e dalla loro continua formazione, nonché dalla passione per “le cose fatte bene” che ci caratterizza.
Ambiente

Mercedes-Benz Italia ha implementato e mantiene attivo dal 2003 un sistema di gestione ambientale conforme alla norma ambientale denominata ISO 14001: 2004 finalizzato al controllo ed alla riduzione dell’impatto ambientale di tutti i servizi connessi con la commercializzazione, vendita e assistenza per i veicoli Mercedes-Benz smart Mitsubishi Canter, Maybach.
In coerenza con le “Environmental Protection Guidelines” (EPG) della Casa madre, la politica ambientale di Mercedes-Benz Italia si articola secondo le seguenti direttrici strategiche:
- mantenere e sviluppare nelle diverse location modalità di gestione e comportamenti, tali da assicurare la conformità alle prescrizioni ambientali e da ridurre progressivamente gli impatti ambientali delle attività svolte.
- supportare e impegnare progressivamente le Organizzate della Rete nell’offerta di servizi e informazioni ecologicamente orientate, nonché nell’adozione di pratiche operative e gestionali conformi alle prescrizioni ambientali e finalizzate al miglioramento delle stesse.
- definire e inquadrare contrattualmente i partner utilizzati nell’erogazione dei servizi, con particolare riferimento alla logistica per veicoli e ricambi ed alla raccolta e trattamento dei veicoli fuori uso, definendo requisiti di servizio atti a controllare e ridurre i corrispondenti impatti ambientali.
Le iniziative più significative per la prevenzione dell’inquinamento e la riduzione dell’impatto ambientale dei servizi riguardano:
- l monitoraggio e contenimento dei consumi energetici e di risorse naturali, individuando azioni strutturali e di sensibilizzazione di tutti i collaboratori attraverso una costante e capillare comunicazione;
- il miglioramento della gestione rifiuti favorendone il recupero ed il riciclaggio.
Risultati significativi stati conseguiti in merito alla:
- riduzione del rischio ambientale connesso alla gestione di prodotti pericolosi presso il Magazzino ricambi del Centro Logistico Europeo, istituendo un’area dedicata allo stoccaggio delle merci pericolose, dotata delle migliori tecnologie per la prevenzione dell’inquinamento e lper a protezione dal rischio incendi;
- riduzione dei consumi di imballaggi utilizzati dal Centro Logistico Europeo per il servizio di distribuzione dei ricambi privilegiando il riutilizzo di contenitori per il trasporto;
- contenimento dell’impatto ambientale dei servizi di logistica concordando con le imprese responsabili del servizio programmi di ottimizzazione delle rotte di distribuzione e promuovendo l’utilizzo di mezzi a ridotto impatto ambientale;
- contenimento dell’utilizzo di risorse di carta presso gli uffici promuovendo il riutilizzo e introducendo l’uso di carta riciclabile;
- differenziazione e recupero, presso le due sedi, degli imballaggi in plastica e metallo provenienti dalla mensa e dai punti di ristoro;
- contenimento dei consumi energetici presso le sedi di Roma e Capena, facendo leva sulla “caccia agli sprechi” e sulla progressiva introduzione di sistemi di controllo dell’efficienza dei sistemi di climatizzazione e illuminazione degli uffici e delle aree operative (magazzino del Centro Logistico Europeo) con un Risparmio energetico nel 2007 (confrontato con il 2006) del 3,2%;
- contenimento dell’impatto ambientale dell’attività di demolizione dei veicoli a fine ciclo vita, attraverso la qualificazione di una rete di centri raccolta e trattamento dei veicoli fuori uso, favorendo lo sviluppo sul territorio nazionale di un sistema di gestione dei rifiuti finalizzato al recupero ed al riciclaggio.
Mercedes-Benz Italia mette a disposizione della propria Rete un sito Qualità e Ambiente, nel quale si possono consultare, scaricare ed utilizzare il modello di sistema per la qualità, le linee guida ambientali, nonché le principali Leggi relative al mondo automobilistico e all’ambiente.